IL TERRITORIO

La perla del Parco del Delta del Po

Il territorio a Rosolina Mare

Sole, cuore... amore

Rosolina Mare

La perla del Parco del Delta del Po

Il mare tranquillo, il sole e la spiaggia garantiscono vacanze meravigliose di totale relax. La fitta pineta, unita al bosco di roverelle e lecci, si estende lungo la costa, delimitando e proteggendo la spiaggia. Questa fantastica area verde è adatta a tutti quei turisti che cercano momenti di relax oppure vogliono un angolo di verde dove fare lunghe passeggiate o riposarsi al profumo della resina.
La ricchezza di luoghi da visitare e il lungo elenco di servizi rendono Rosolina Mare un luogo eccellente dove passare le proprie vacanze.
In abbinamento alla meravigliosa natura, gli stabilimenti balneari, diversi l'uno dall'altro, offrono attrattive di ogni genere per soddisfare le esigenze di tutti. Rosolina Mare è un luogo adatto per le vacanze di famiglie con bambini, il controllo e la sicurezza delle spiagge sono garantiti da una serie di servizi messi a punto per tutelare i turisti durante la loro permanenza: moto medica, pronto soccorso e bagnini qualificati.

Mare e dintorni

Il Giardino botanico e le città d'arte
Chi ama il verde può visitare il bellissimo "giardino botanico litoraneo di Porto Caleri" che rappresenta tutto il mondo del Delta. In questo ambiente, posto tra il delta dell' Adige e quello del Po, si alternano laguna e spiaggia, terreni asciutti e acquitrini, sentieri e ponti in un meraviglioso sussegguirsi di paesaggi.
La natura offre bellissime immagini a chi ama la fotografia e meravigliosi scorci a chi ama la tranquillità.
La posizione strategica di Rosolina Mare la rende un ottimo punto di partenza per raggiungere la turistica Padova e la fiabesca Venezia, raggiungibile sia via terra sia via mare. La vicinanza a queste due bellissime città permette di andare e tornare in giornata, senza dover rinunciare al proprio relax sulla spiaggia.
Il territorio a Rosolina Mare

Il Territorio

Il territorio a Rosolina Mare

Il delta del Po

Il delta del Po

Un paesaggio in continuo cambiamento
Salendo sulla cresta delle piccole dune, ornate da una delicata vegetazione, si potrà far spaziare lo sguardo sull’immensa distesa di acqua che caratterizza questi terreni vallivi.
Il quadro composto da vasti specchi azzurri popolati da uccelli acquatici, isolette che ospitano ancora i casoni con i loro camini, i colori nitidi e intensi, attira tantissimi turisti, compresi gli appassionati di birdwatching.
Il Delta del Po, infatti, è frequentato da oltre 310 specie di volatili, di cui 135 nidificanti: un sistema avifaunistico con cifre in continua evoluzione, grazie al particolare ecosistema delle valli.

Il paesaggio, in continuo cambiamento, ci offre ricche e folte macchie boschive che lasciano il posto alla flora delle dune, sentinelle di lagune e sacche. Proprio il territorio lagunare particolare è risultato anche adatto all'allevamento di pesci e molluschi, tanto da integrarsi completamente con il paesaggio. Il Delta del Po regala una storia piena di aneddoti, leggende, tradizioni, buon cibo e bei paesaggi.

Il territorio a Rosolina Mare

Il Territorio

Natura ed Escursioni

La bellezza del territorio è caratterizzata dalle diverse opportunità che offre a tutti i turisti, grazie anche alle escursioni diversificate

Rosolina e dintorni, per gli amanti dei cavalli, ospitano numerosi maneggi dove poter organizzare passeggiate o seguire lezioni. Il delta e il litorale sono tutti luoghi particolarmente adatti per una bella cavalcata e il panorama regala sempre momenti indimenticabili. Le passeggiate possono essere effettuate con o senza guida, in gruppo o in solitudine.

Anche gli amanti delle vacanze su due ruote troveranno un mondo fatto per loro: infatti qui, la bicicletta, è il mezzo di trasporto più utilizzato e sono moltissimi i punti in cui si possono noleggiare per uno o più giorni. Anche in questo caso saranno sempre la flora e la fauna a fare da padrona, grazie ai sette rami del Po che formano un ventaglio ricco di paesaggi diversi, rifugio di un mondo variegato di piante e animali.

Il mezzo che permette di addentarsi meglio nel territorio del delta è la barca: la navigazione lungo i vari rami del Grande Fiume, compreso il Po di Venezia, permette di rivivere la storia, lunga e particolare, di questa terra.
Durante la stagione turistica vengono anche organizzate uscite in barca insieme ai pescatori o per seguire i percorsi enogastronomici del territorio: un modo molto affascinante per conoscere tutte le caratteristiche e le qualità di questi luoghi.



Dopo cena

Ogni sera è rallegrata da un evento
Dopo aver effettuato escursioni in barca, cavallo o bicicletta, finito il tempo di crogiolarsi al sole sulla meravigliosa spiaggia, visitato luoghi favolosi, che cosa si fa?
Rosolina Mare è un luogo giovane e divertente dove le idee non hanno mai fine.
Oltre a ristoranti, pizzerie, bar di ogni genere e pub sono presenti diversi luoghi dove passare piacevolmente una serata in compagnia della propria famiglia. I locali presentano caratteristiche diverse che si adattano alle varie esigenze dei turista: giovani, famiglie, coppie, bambini.
La cittadina, inoltre, dai primi giorni di giugno, presenta un calendario particolarmente ricco di iniziative che accompagnano il visitatore nelle sue serate di vacanza. Ogni sera è rallegrata da un evento che può essere legato alla musica oppure feste a tema, concorsi, teatro, intrattenimento bambini, gare e cinema. Rosolina Mare garantisce vacanze divertenti anche per i bambini, grazie a diversi parchi gioco e molteplici eventi creati esclusivamente per loro.
Il territorio a Rosolina Mare

Divertimento